Attilio nasce a Como il 31 agosto, giorno di Sant’Abbondio, ma a sei anni si trasferisce a Cernobbio. Architetto ed artista con studio a Milano e Como, docente al Dessau Institute for Architecture, presidente dell’archivio Giuseppe Terragni: pronipote dell’architetto considerato il massimo esponente del razionalismo italiano. Attilio inizia la professione andando a lavorare nei cantieri, esperienza fondamentale per un architetto, poi fugge a New York e subito dopo, a seguito di un incontro casuale, ma folgorante a Como con Daniel Libeskind, grazie al progetto del Berlin Museum, museo ebraico, con lui inizia una prima proficua collaborazione di sperimentazione che durerà tre anni: con Libeskind in seguito realizzerà il progetto di Citylife a Milano e Park life a Brescia. Attilio inizia a scrivere la sua storia che, attraverso tanta ricerca, lo porta a vincere il concorso per Federation square a Melbourne e quindi a vivere per tre anni in Australia. Lo spazio che si rimpicciolisce è anco...